La prima cosa da fare ? scaricare e installare Recoverit sul tuo PC o Mac:
RecoverIT per Windows |
RecoverIT per Mac |
Versione PRO (115MB) |
Versione PRO (120MB) |
Per Windows XP / Vista / 7 / 8 & Windows 11 / 10 (32-bit & 64-bit) |
Per versioni Mac OS X da 10.6 in poi (64-bit) |
Se ti trovi in questa situazione probabilmente saprai che non puoi fare nulla se il disco rigido risulta inaccessibile ed ? bene non fare azioni affrettate al fine di evitare qualsiasi danno ulteriore come ad esempio la sovrascrittura dei dati. Il modo tradizionale per gestire questo problema consiste nel rimuovere il disco rigido dal computer in crash e collegarlo ad un altro computer con installato Windows, dove sar? possibile utilizzare uno strumento di recupero dati per recuperare i dati persi.
Se per? vuoi evitare perdite di tempo, qui di seguito mostriamo come utilizzare RECOVERIT per recuperare dati dal PC in crash, o con schermata blu, senza dover smontare nulla. RecoverIT ? in grado di fare tale operazione di recupero dati grazie alla funzione integrata che permette di crere un disco di avvio col quale sarai in grado di accedere al sistema (es. Windows) e mettere al sicuro tutti i dati salvati sul PC. Ecco i passi dettagliati da seguire.
Innanzitutto scarica e installa RecoverIT su un PC funzionante (dove potrai creare il disco di avvio e di ripristino per il PC rotto). Avvia il programma su tale computer funzionante e vedrai una finestra di caricamento come questa:
Dopo qualche secondo si aprir? la schermata principale di Recoverit (? la stessa sia su Windows che su Mac):

Da tale schermata iniziale potrai subito scegliere l'operazione di recupero DATI da effettuare. Nel nostro caso dovrai cliccare sul riquadro RECUPERO DATI DA CRASH DI SISTEMA.
Questa funzione ti permetter? di creare un disco di "avvio". Infatti si aprir? la seguente schermata che riporter? la scritta "crea unit? avviabile per recuperare dati quando Windows non ? in grado di avviarsi.

Clicca in basso a destra su AVVIO e si aprir? la seguente schermata in cui dovrai scegliere la modalit? di creazione del disco di avvio. Potrai scegliere di creare un disco USB (cio? una chiavetta USB). Collega la chiavetta al computer e clicca su CREA per creare tale disco di ripristino. Questa procedura canceller? eventuali dati presenti sulla chiavetta (dovrai quindi confermare di procedere).

Una volta che il disco avviabile viene creato vedrai una finestra come questa:

A questo punto potrai ritornare sul PC in crash e da cui vuoi recuperare i dati.
Su questo computer dovrai impostare il BIOS affinch? il computer poi si avvii dall'unit? USB che hai creato. Per far ci? riavvia il computer in crash e premi subito il tasto che permette di accedere al BIOS. Il tasto da premere pu? essere F1, F2, F10, F12 o altri, in base al modello del computer. Qui di seguito una tabella con il tasto da premere in base al modello del PC
Produttore | Modello | Tasto BIOS |
HP | PC desktop HP e Compaq (costruiti nel 2006 o successivi (forniti con Vista o Windows 7)) | F10 |
HP | PC desktop HP e Compaq (costruiti prima del 2006 (XP o versioni precedenti) ) | F1 |
HP | PC Notebook HP | F10 |
DELL | Dell Inspiron, Dell Dimension, Dell Precision, Dell Optiplex, Dell Vostro Dell XPS | F2 |
DELL | Dell Latitude | Fn+F1 |
Acer | Aspire, Power, Veriton, Extensa, Ferrari, TravelMate, Altos | DEL o F2 |
Gateway | DX, FX, One, GM, GT, GX, Profile, Astro | F1 |
Gateway | Modello pi? vecchio | F2 |
Lenovo | Lenovo | F2 |
Fujitsu,NEC, Sharp | Fujitsu,NEC, Sharp | F2 |
Toshiba | Port?g?, Satellite, Tecra, Equium | F1 oppure ESC |
Toshiba | Toshiba Equium | F12 |
Shuttle | Glamor G-Series, D'vo, Prima P2-Series, Workstation, X Mini XPC, Surveillance | F1 oppure DEL |
Phoenix | Phoenix BIOS | F2 |
AMD? (Advanced Micro Devices, Inc.) | AMD? (Advanced Micro Devices, Inc.) BIOS | F1 |
Award | Award BIOS | DEL |
AMI (American Megatrends, Inc.) | AMI (American Megatrends, Inc.) BIOS | DEL |
Una volta entrato nel BIOS, dovrai usare i tasti freccia per navigare tra le varie opzione e cliccare ENTER per effettuare una selezione e/o ESC per uscire.
Utilizzando i tasti freccia (sinistra e destra), vai nella sezione "BOOT".

Da qui, usando i tasti + (pi?) e - (meno) potrai impostare la priorit? dei dischi di avvio: al primo posto imposta "Removable Devices" se hai creato una chiavetta USB di avvio.

Dopo aver impostato il dispositivo USB come sorgente di avvio principale, puoi salvare le modifiche premendo il tasto F10.
A questo punto collega al computer in crash la chiavetta USB (o inserisci il CD/DVD di avvio), e riavvia nuovamente il computer. In automatico si aprir? la finestra di RecoverIT e potrai procedere con la scansione e il recupero dei dati da quel PC:

Al termine della scansione apparir? l'elenco di tutti i file trovati. Potrai visualizzare i file per formato o in base alla cartella di salvataggio (ad albero).

Per procedere al recupero/salvataggio dei dati dovrai selezionare i dati e cliccare sul pulsante "RECUPERA". Se stai usando la versione di prova gratuita del programma si aprir? una finestra che ti inviter? ad acquistare la licenza del programma. Ci sono due tipi di licenza: versione PRO che ? quella utilie se vuoi solo recuperare dati cancellati, e la versione ULTIMATE che invece ? utile se vuoi recuperare dati da un computer che non si avvia (in crash con schermata blu o che non parte).

Una volta effettuato l'acquisto riceverai via email il codice di attivazione che potrai inserire nel programma, cliccando sull'icona della chiave in alto a destra e che far? aprire la seguente finestra di registrazione:
